Sulla base della decisione del Consiglio Federale del 16 aprile 2020 relativa alla situazione straordinaria (Covid-19), i corsi, i cicli di formazione e i seminari della SSIGA/VSA potranno riprendere soltanto a partire dall’ 8 giugno 2020. La SSIGA provvederà gradualmente all’ampliamento della propria offerta online per continuare a garantire ugualmente gli aggiornamenti destinati ai collaboratori delle aziende di distribuzione in questo lasso di tempo. In quest’ottica sono infatti in corso progetti pilota di distance learning. Seguiranno informazioni non appena l’offerta degli aggiornamenti online sarà disponibile per i membri SSIGA.
Il piano di protezione settoriale per le aziende del gas, dell'acqua e del teleriscaldamento è stato elaborato come soluzione settoriale SSIGA sulla base del modello SECO ed è gratuitamente disponibile per le aziende di approvvigionamento.
Considerata la particolare situazione riguardante il Coronavirus Covid-19 tutti gli eventi della SSIGA e VSA (corsi, seminari, cicli di formazione) sono annullati rispettivamente posticipati almeno fino alla fine di aprile. Continueremo a tenervi aggiornati sugli ulteriori sviluppi su questo sito web.
Confidando nella vostra comprensione, speriamo che il contagio del COVID-19 non vi tocchi. Restiamo volentieri a disposizione per eventuali domande.
SSIGA e VSA
Considerata la situazione attuale riguardante il Coronavirus (COVID-19), la direzione della SSIGA e della VSA ha deciso di rinviare tutti i corsi, i cicli di formazione, gli esami e i seminari in programma fino a fine marzo 2020.
Confidiamo in un rapido miglioramento della situazione e quindi nella possibilità di recuperare tali eventi. Continueremo a tenervi aggiornati sugli ulteriori sviluppi su questo sito web. In caso di disdetta definitiva di qualche evento provvederemo a rimborsare i costi del corso.
Confidando nella vostra comprensione, speriamo che il contagio del COVID-19 non vi tocchi. Restiamo volentieri a disposizione per eventuali domande.
SSIGA e VSA
---
Nel resto della Svizzera proseguono con le seguenti restrizioni:
I partecipanti che non possono (ad es. su istruzione del datore di lavoro) o non vogliono (ad es. a causa di una malattia cronica) prendere parte al corso, possono seguire il corso in tempi successivi senza costi aggiuntivi. Per chi si dovesse ritirare dal corso per motivi non dovuti alla situazione attuale si applicano le CGC della SSIGA / VSA.
La SSIGA si riserva il diritto di adeguare le disposizioni sopra riportate alla situazione, anche in tempi brevi.
In risposta alle attuali richieste di informazioni sul coronavirus, la VSA, in collaborazione con l'UFSP, l'UFAM e la Suva, ha prodotto un opuscolo informativo per i gestori di impianti di depurazione e reti fognarie.