Piattaforma per acqua, gas e calore
28. giugno 2022

G-HK Commissione principale Gas

G-HK e il convegno a porte chiuse del 18/19 maggio a Spiez

Il 18 e 19 maggio si è svolto a Spiez un convegno a porte chiuse della Commissione principale Gas. Il mercoledì pomeriggio (18.5) è stato dedicato ai temi attuali della scarsità di gas e dei gas rinnovabili. Giovedì mattina era in programma la seconda riunione ordinaria della G-HK del 2022.

Nei colloqui di mercoledì con i rappresentanti dei gestori delle reti di gas ad alta pressione (Transitgas e Swissgas) è emerso chiaramente che la SSIGA debba modificare e aggiornare i relativi regolamenti, in particolare la raccomandazione G1002 «Raccomandazioni per la prevenzione e la gestione delle interruzioni dell'approvvigionamento locale di gas» (stato 2007). La raccomandazione G1002 regola la procedura tecnica per i gestori delle reti di distribuzione in caso di scarsità di gas. Dopo la revisione della G1002, a settembre e ottobre 2022 insieme ai membri della G-UK1 «Distribuzione e stoccaggio» e della G-UK2 «Tecnica domestica e certificazione prodotti» verranno organizzati alcuni webinar per i nostri soci.  L'Ufficio amministrativo della SSIGA fornirà maggiori informazioni in merito.

Implementazione nazionale di Ready4H2

Nel settore dei gas rinnovabili (biogas e idrogeno) si raccomanda di riprendere a livello nazionale il lavoro dell'iniziativa europea degli operatori delle reti di distribuzione del gas «Ready4H2». Al termine di diversi studi, l'iniziativa sta entrando nella sua seconda fase che mira all’implementazione a livello nazionale. I membri della Commissione sono stati inoltre informati sugli sforzi tecnici per rendere il gasdotto di transito idoneo per l'idrogeno.

Fusione di G1006 e G1007 in una direttiva 

Nella riunione ordinaria della G-HK è stato approvato dal Comitato il Regolamento GWF 101 «Regolamento per la saldatura di tubi in plastica: regolamento per la formazione e gli esami». Il regolamento è disponibile ora anche nella versione in francese. Ad aprile 2022 si sono svolti a Olten i convegni ERFA sulle ispezioni periodiche di sicurezza. Sono stati raccolti importanti feedback sulle modalità di applicazione pratica delle Raccomandazioni G1007 (Controlli periodici di sicurezza) e G1006 (Controlli di idoneità) e sui problemi di applicazione. Da una valutazione del convegno ERFA è emerso che a questo tema dovrebbe essere dato maggior peso. Il testo delle raccomandazioni dovrebbe quindi essere elevato al rango di direttiva. Tuttavia, un collegamento diretto con la Direttiva G1 «Direttiva per le Installazioni di gas naturale negli immobili» è considerato problematico. La G-UK2 ritiene pertanto opportuno riunire le Raccomandazioni G1006 e G1007 e pubblicarle come direttiva indipendente. Il progetto di una nuova direttiva è stato approvato dalla G-HK.

Cambio nella Segreteria della G-HK 

Infine, Matthias Hafner si è congedato dopo 10 anni di servizio come segretario della G-HK. La segreteria è ora guidata da Roman Huber. Matthias Hafner continuerà comunque a far parte della G-HK, sia in veste di segretario della G-UK1 «Distribuzione e stoccaggio» sia per il tema «Idrogeno». Nella sua nuova posizione Roman Huber può continuare a contare sul sostegno attivo di Matthias Hafner.

e-Paper

Con l'abbonamento online, leggere il «AQUA & GAS» E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.

Con l'abbonamento online, leggere il «Riflessi»-E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.