Piattaforma per acqua, gas e calore
News
13. ottobre 2023

Acque sotterranee

Sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS)

In data odierna sono stati pubblicati a livello nazionale due rapporti sulla presenza di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle acque in Svizzera. L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha ricercato le PFAS nelle acque di falda, mentre l’Associazione dei chimici cantonali svizzeri (ACCS) ha investigato la qualità delle acque potabili nella rete di distribuzione. In Ticino è confermata la presenza di PFAS nella falda che alimenta il Pozzo Pra Tiro a Chiasso, dove la qualità dell’acqua distribuita è stata conseguentemente garantita grazie a specifici filtri.

La Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS) del Dipartimento del territorio e il Laboratorio cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, congiuntamente al Comune di Sant’Antonino e al Comune di Capriasca, informano inoltre che l’analisi condotta dall’ACCS ha evidenziato la presenza di PFAS in due campioni di acqua potabile ticinesi, segnatamente dei Comuni di Capriasca e di Sant’Antonino. Le due falde erano già oggetto di monitoraggio da parte dei rispettivi Comuni, a seguito del rilevamento delle sostanze nell’ambito di una campagna analitica promossa dalla SPAAS sulle acque di drenaggio di depositi e discariche. La presenza di PFAS è riconducibile a materiali utilizzati nella realizzazione della Galleria di base ferroviaria del Ceneri.

Le PFAS sono una famiglia di sostanze chimiche difficilmente degradabili che l’industria produce e impiega da decenni. A causa della loro persistenza, queste sostanze si possono accumulare nell’ambiente, nelle derrate alimentari e anche nell’essere umano. Per ridurne l’assunzione attraverso le derrate alimentari, l’Ufficio federale di sicurezza alimentare e veterinaria (USAV) sta valutando l’aggiornamento di diversi valori di legge, tra cui quello per l’acqua potabile, che a partire dal 2026 sarà verosimilmente allineato al parametro valido nell’Unione Europea. Pure l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) sta lavorando per definire il quadro giuridico applicabile nell’ambito della protezione delle acque e dell’ambiente in generale. Al contempo, sono state promosse su scala nazionale diverse campagne di rilevamento delle PFAS, fra cui quelle nel suolo e nelle acque potabili, con l’obiettivo di limitare al massimo l’assunzione di queste sostanze.

A livello cantonale i primi ritrovamenti delle PFAS erano già emersi a seguito di campagne analitiche promosse dalla SPAAS. La contaminazione della falda che alimenta il pozzo Pra Tiro a Chiasso è nota dal 2020 e tutt’ora oggetto di indagine da parte del Ministero pubblico. Grazie agli sforzi messi in campo dall’Azienda Acqua Gas Elettricità (AGE) di Chiasso, le PFAS sono abbattute attraverso appositi filtri a carbone attivo, garantendo così la qualità dell’acqua potabile distribuita in rete. 

La campagna dell’ACCS evidenzia invece la presenza di PFAS nell’acqua potabile emunta dal pozzo Pezza e dal pozzo Boschetti di proprietà dei Comuni di Capriasca e Sant’Antonino. Anche questo risultato era emerso inizialmente a partire da una campagna analitica promossa
dalla SPAAS, volta a verificare le concentrazioni di PFAS all’interno delle acque sotterranee e/o di drenaggio delle discariche e dei depositi di materiale. I rilievi effettuati dapprima presso il deposito ex AlpTransit di Sigirino prima e in seguito al portale nord (in zona Vigana) della Galleria di base del Ceneri, unitamente ad altre indagini, hanno permesso di stabilire che almeno una tipologia di materiale da costruzione utilizzata nella realizzazione dell’opera è all’origine della presenza di PFAS nell’acqua che fuoriesce dai due versanti del tunnel. I risultati sono stati man mano condivisi con gli interessati, in particolare il Laboratorio cantonale, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria e i Comuni di Capriasca e Sant’Antonino,
che effettuano un monitoraggio dell’acqua potabile in ragione dell’interessamento delle falde di captazione. Le analisi condotte nell’ambito della campagna nazionale svolta dall’ACCS e di cui sono stati resi pubblici i risultati, confermano di fatto le tracce di PFAS su entrambi i siti (pozzo Pezza per Capriasca e pozzo Boschetti per Sant’Antonino).

L’USAV e il Laboratorio cantonale confermano che i valori rilevati in Ticino non presuppongono a oggi restrizioni sulla potabilità dell’acqua nei due Comuni. Gli stessi valuteranno comunque possibili misure per ridurre la concentrazione di PFAS nell’acqua potabile. Inoltre il Dipartimento del territorio emanerà una decisione mirata a convogliare gli scarichi di acque contenenti PFAS nei punti critici e ripristinare la situazione, analogamente a quanto fatto per il pozzo Pra Tiro, attraverso una serie di provvedimenti specifici in corso di valutazione. I due Comuni interessati, il Laboratorio cantonale e la SPAAS proseguiranno pure nel monitoraggio ambientale.

Kommentar erfassen

Kommentare (0)

e-Paper

Con l'abbonamento online, leggere il «AQUA & GAS» E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.

Con l'abbonamento online, leggere il «Riflessi»-E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.