Il lago sotterraneo di San Leonardo nel Canton Vallese è uno dei più grandi laghi sotterranei naturali d’Europa. All’interno di una serie estiva, il 30 luglio la televisione svizzera ha realizzato un servizio su questo lago e in un’intervista in diretta condotta sul posto ha chiesto a SVGW di fornire informazioni sul tema «acqua potabile». Rolf Meier, responsabile del settore Acqua della SVGW, ha colto l’occasione dell’intervista per richiamare l’attenzione sulla straordinaria importanza delle acque sotterranee per la captazione di acqua potabile e per mettere in luce il lavoro dei servizi di approvvigionamento idrico che assicurano ai consumatori svizzeri la possibilità di accedere in qualsiasi momento a quantità sufficienti di acqua di qualità ineccepibile.
L'acqua potabile è una delle derrate alimentari sottoposte ai massimi controlli. In Svizzera è sicura e può essere consumata senza esitazioni. L’intervista è stata anche l’occasione per ribadire che le acque sotterranee sono la risorsa principale e da esse si ottiene circa l’80% dell'acqua potabile della Svizzera. È pertanto importante proteggere questa risorsa da inquinanti chimici. A tal fine, occorre designare i settori di alimentazione, che comprendono l’area dalla quale proviene circa il 90% dell’acqua che giunge nella captazione. È necessario proteggere questi settori dagli apporti di sostanze chimiche provenienti dall’industria e dall’agricoltura. Questo è l’unico modo per garantire che le acque sotterranee potranno continuare a essere erogate alla popolazione come acqua potabile, senza sottoporle ad alcun trattamento o applicando solamente un trattamento molto semplice (es. disinfezione UV).
Il notiziario riporta quotidianamente e in modo aggiornato i temi e gli eventi più importanti a livello cantonale, regionale e comunale.
Trasmissione Schweiz Aktuell del 30.07.2026 (tedesco)
Â
Kommentare (0)