Piattaforma per acqua, gas e calore
News
22. settembre 2025

Ricerca sulle acque

Tema della giornata informativa Eawag: le acque sotterranee

Ogni anno la giornata informativa Eawag si concentra su un tema attuale della ricerca. Quest’anno sarà dedicata alle «acque sotterranee», vale a dire alla risorsa di acqua potabile più importante in assoluto. La SVGW era presente all’evento con uno stand informativo e ha preso parte alla tavola rotonda.
Christos Bräunle 

L'80 percento dell’acqua potabile svizzera proviene da acque sotterranee, la cui protezione sta diventando sempre più difficile, in modo particolare nella regione densamente popolata dell’Altopiano. Anche la presenza di nuovi inquinanti o di sostanze nocive che sono ora poste sotto i riflettori, come le PFAS, solleva nuovi interrogativi. L’aumento della temperatura delle acque e i periodi di siccità più prolungati dovuti al cambiamento climatico stanno aggravando la situazione. Possono i servizi di approvvigionamento, in queste condizioni, continuare a fornire ai consumatori acqua di falda senza praticamente sottoporla ad alcun trattamento? Perché problemi di lunga data, come l’inquinamento da nitrati, non hanno ancora trovato una soluzione efficace? I ricercatori Eawag e i relatori ospiti alla giornata informativa hanno affrontato queste domande e hanno presentano risultati e strumenti che consentono a operatori e amministratori di garantire qualità e quantità delle risorse di acqua potabile.

Stand SVGW e tavola rotonda

Numerose presentazioni di ricercatori di varie università svizzere e una relazione di Michael Schärer dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) hanno affrontato il tema delle acque sotterranee svizzere sotto vari aspetti mettendo a fuoco, da un lato, la protezione di questa risorsa non solo dalle contaminazioni chimiche, ma anche dalle variazioni termiche dovute a costruzioni sotterranee e, dall’altro, le ricadute di questi cambiamenti sull’intero ecosistema delle acque sotterranee, tutt’oggi poco conosciuto. Oltre a essere presente con uno stand, la SVGW ha preso parte alla tavola rotonda dove Rolf Meier, responsabile del settore Acqua presso la SVGW, ha dato voce agli interessi dei servizi di approvvigionamento idrico.

Penna sagace: retrospettiva ironica

All’evento era presente anche il cartoonist Jonas Raeber, che con i suoi fumetti creati dal vivo ha accompagnato presentazioni e contenuti con un pizzico di ironia. Un aspetto cui l’Eawag tiene molto è quello di avvicinare la ricerca alla popolazione e alla pratica. Si tratta di sintetizzare argomenti complessi per avvicinarli al grande pubblico e creare strumenti per il settore dell’acqua potabile che possano essere utilizzati nella pratica. Vignette come quelle disegnate da Jonas Raeber possono aiutare a raggiungere le persone che stanno al di fuori della torre d’avorio della scienza.

Kommentar erfassen

Kommentare (0)

e-Paper

Con l'abbonamento online, leggere il «AQUA & GAS» E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.

Con l'abbonamento online, leggere il «Riflessi»-E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.