Questi progressi non devono farci perdere di vista le basi necessarie per il buon funzionamento delle reti di canalizzazioni e, in ultima analisi, per la protezione delle nostre acque. Ci assicuriamo che le norme e le direttive vigenti in materia di costruzione, impermeabilizzazione e manutenzione delle reti di canalizzazioni siano rispettate? Il personale operativo e quello delle aziende attive in questo settore sono adeguatamente formati e attrezzati per svolgere un lavoro di alta qualitĂ ?
Tutto questo risulta ancora più difficile in un periodo di inflazione, austerità e instabilità geopolitica, nel quale l’attenzione dedicata alla protezione della nostra risorsa più preziosa, l’acqua, diminuisce sempre più.
In un tempo in cui ci stupiamo di fronte ai progressi messi a segno dalla tecnologia, dobbiamo mostrare ai cittadini e ai rappresentanti politici che è indispensabile destinare le risorse necessarie alla costruzione di impianti di alta qualità , con un accesso sicuro per il personale qualificato. L’applicazione delle norme e delle direttive vigenti è la chiave per uno smaltimento sostenibile delle acque di scarico.
Kommentare (0)