Piattaforma per acqua, gas e calore
News
02. settembre 2025

Segretariato VSA

Il settore dell’acqua è e resta davvero entusiasmante!

Oltre alla gestione amministrativa dell’intero programma di formazione e perfezionamento e dei progetti CC, il Segretariato VSA si occupa di molti altri compiti particolarmente interessanti; siamo lieti di presentarvene qualcuno in dettaglio qui di seguito.

Nel settore della gestione delle acque vi sono numerose professioni, varie e interessanti, il cui obiettivo è creare soluzioni per il nostro futuro. Data la carenza di personale specializzato, la VSA vuole far conoscere ai giovani quanto può essere entusiasmante lavorare nel nostro settore.

Rendere visibili le professioni nel settore idrico

In collaborazione con le nostre organizzazioni associate, la VSA crea piacevoli video in cui uno/una specialista presenta la propria professione.

L’offerta comprende ora circa 25 video su professioni con apprendistato, formazione professionale superiore o post-laurea (v. fig. 1). Ogni anno circa 50 000 persone interessate visitano il sito Internet in tre lingue. I cinque profili professionali seguenti saranno aggiunti entro la fine del 2025:

  • Laboratorista con indirizzo chimica
  • Laboratorista con indirizzo biologia
  • Gestore/gestrice di IDA
  • Capoprogetto servizio di approvvigionamento idrico
  • Capo progetto pianificazione impianto di depurazione delle acque di scarico
  • Responsabile di progetto cittĂ  spugna


I brevi e piacevoli video vengono distribuiti tra i giovani in campagne sui social media in tedesco e francese, in uno stile di comunicazione accattivante per i giovani. In questo modo, in ogni campagna la VSA raggiunge una media di 500 000 giovani che visualizzano un profilo professionale almeno una volta. Nell’aprile 2025, un breve video ha avuto addirittura più di 4 milioni di visualizzazioni!

Il sito Internet info-acque.ch comprende anche diversi servizi per aziende, giovani, studenti e persone in cerca di lavoro, tra cui:

  • offerte da parte delle aziende associate a VSA per lavori di semestre, stage, giornate «Nuovo futuro» e giornate di orientamento
  • un mercato del lavoro per la gestione delle acque e una borsa con posti di tirocinio/orientamento
  • vari strumenti di marketing per partner e membri VSA


Progetto Eco d’acqua

Al nostro progetto «Eco d’acqua» partecipano giovani professionisti che plasmano il futuro dello smaltimento delle acque urbane. Con la loro Vision 2050, una dozzina di Young Professionals mostrano che nel nostro settore si può contribuire a cambiare un po’ il mondo ed esercitare una professione avvincente ed entusiasmante.

👉 Sito web in tedesco e francese

A partire dal mese di settembre 2025, queste storie personali saranno integrate nelle suddette campagne sui social media con l’obiettivo di motivare altri giovani ad entrare nel settore della gestione delle acque nelle aree urbane. Saranno inoltre immortalate su un trentatré giri. In un mondo sempre più dominato dal rumore digitale, questo strumento analogico senza tempo emerge dalla massa. Oltre a veicolare uno sguardo chiaro su ciò che verrà, le visioni del futuro suscitano anche un pizzico di nostalgia. Il disco in vinile diventa così il simbolo della continua importanza del nostro settore che, come l’acqua stessa, è indispensabile e sempre attuale.

Nuovo sito Internet Blue Community

Da poco più di un anno la VSA è una Blue Community (BC). Allo stesso tempo, gestiamo il segretariato BC. In questo ruolo abbiamo completamente riprogettato il sito Internet BC e siamo orgogliosi del risultato ottenuto (v. fig. 3 a sinistra). Partendo da questa valida base ci rivolgiamo in modo più incisivo alle organizzazioni per spingerle a collaborare come BC, nella speranza di riuscire a espandere la rete BC e rafforzarne la rilevanza.

Nel nostro ruolo di Blue Community desideriamo convincere gli hotel ai quali la VSA si rivolge regolarmente in occasione dei propri seminari a offrire una soluzione di distribuzione dell’acqua senza bottiglie monouso. A questo scopo abbiamo realizzato volantini informativi (v. fig. 3 al centro). Siamo molto soddisfatti perché, su nostro suggerimento, il nostro partner più importante, il Seeblick Höhenhotel di Emmetten, offre ora solo acqua di rubinetto in bottiglie riutilizzabili «Seeblick H2O» appositamente acquistate, sia nel ristorante che nella sala seminari (v. fig. 3 a destra).

Kommentar erfassen

Kommentare (0)

e-Paper

Con l'abbonamento online, leggere il «AQUA & GAS» E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.

Con l'abbonamento online, leggere il «Riflessi»-E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.