Il 6 giugno 2023 il Parlamento ha approvato la mozione 22.3929 Maret “Definire nelle ordinanze dei valori specifici per i PFAS “, che richiede, tra l’altro, la definizione di valori limite di PFAS per lo scarico nei corpi idrici. In questa linea guida, la VSA descrive lo stato dell’arte per la rimozione dei composti alchilici perfluorurati e polifluorurati (PFAS) dal percolato di discarica raccolto e dalle acque sotterranee contaminate pompate da siti inquinati (a partire da novembre 2024).
Sulla base di queste linee guida, l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), l’Associazione dei gestori di impianti di smaltimento svizzeri (ASIR) e la VSA integrano l’aiuto all’esecuzione “Requisiti per lo scarico del percolato di discarica” (2012) con il tema dei PFAS. L’aiuto all’applicazione specifica la procedura per ricavare i limiti di scarico per i PFAS nel percolato di discarica raccolto, tenendo conto delle proprietà delle acque reflue, dello stato dell’arte e delle condizioni del corpo idrico in ogni singolo caso.
👉 La guida è stata pubblicata in tedesco, francese e italiano e può essere scaricata dal sito web della VSA. Sul sito è disponibile anche una sintesi.
Â
Kommentare (0)