Promemoria Diversi dossier in consultazione Da inizio luglio a fine settembre 2018 ha luogo la fase di consultazione per diversi dossier della SSIGA presso i soci dell’associazione. leggi .... 31.07.2018
RETROFIT Propulsione a gas per i battelli sul Lago di Lugano Già oggi il gas naturale liquefatto viene utilizzato in alcuni paesi europei come carburante per veicoli commerciali e navi. Un progetto ... leggi .... 27.07.2018
Andreas Peter Presidente della commissione «Qualità dell’acqua e trattamento» Il Dr. Andreas Peter, responsabile del controllo qualità presso l’azienda dell’acqua potabile di Zurigo, è nuovo presidente della ... leggi .... 27.07.2018
Rolf Stettler Nuovo membro della commissione principale per la formazione professionale Il Dr. sc. nat. Rolf Stettler, Responsabile della garanzia della qualità presso le aziende municipalizzate di San Gallo, è stato nominato ... leggi .... 27.07.2018
Video «Acque svizzere – tutto chiaro?» L’Ufficio federale dell'ambiente (UFAM ) pubblica un nuovo videofilm sullo sviluppo delle acque in Svizzera. Accomodatevi alle spalle del ... leggi .... 24.07.2018
ELEZIONE Janet Hering confermata alla guida dell’EAWAG Il 4 luglio 2018, su proposta del Consiglio dei PF, il Consiglio federale ha confermato per altri quattro anni, a partire dal 2019, la ... leggi .... 05.07.2018
STRATEGIA Soggetti pubblici di energia esemplare aumentano la loro efficienza Le imprese che dispongono di una strategia di efficienza energetica risparmiano molta energia e denaro, come dimostrato dell'iniziativa «La ... leggi .... 04.07.2018
L‘iniziativa popolare federale «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» L‘iniziativa popolare federale «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» è riuscita. leggi .... 28.06.2018
Statistik Consumo energetico diminuito dello 0,4 per cento nel 2017 Nel 2017 il consumo finale di energia in Svizzera è diminuito dello 0,4 per cento rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 849 790 ... leggi .... 21.06.2018
Watt d'Or 2019 Inviateci ora i migliori progetti Il 10 gennaio 2019 verrà assegnato per la dodicesima volta il prestigioso riconoscimento Watt d'Or. L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è ... leggi .... 06.06.2018
Adeguamento al Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati La Sua fiducia è importante! La protezione e l’utilizzo responsabile dei dati sono questioni molto importanti per la SSIGA e la VSA. Nell’ambito del nuovo Regolamento ... leggi .... 06.06.2018
Adeguamento al Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati La Sua fiducia è importante! La protezione e l’utilizzo responsabile dei dati sono questioni molto importanti per la SSIGA e la VSA. Nell’ambito del nuovo Regolamento ... leggi .... 06.06.2018
acqua Plastica tossica nel Lemano Tutti hanno già sentito parlare dei giganteschi vortici di plastica degli oceani di tutto il mondo. Ma che la plastica, e non poca, inquini ... leggi .... 05.06.2018
Mappa delle fontane Dove si trova la fontana più vicina? State cercando acqua potabile nelle vostre vicinanze? leggi .... 23.04.2018
W1014 Misurazioni nelle aziende dell’acqua potabile Per i servizi tecnici, in cui rientrano le aziende dell’acqua potabile, le misurazioni sono fondamentali. I progressi tecnologici hanno ... leggi .... 28.03.2018
L’intervista «Acquisizione e elaborazione dati di facile utilizzo» Un obiettivo della nuova Raccomandazione W1014 è sensibilizzare i distributori di acqua su come utilizzare le misurazioni in modo opportuno. ... leggi .... 28.03.2018
Nature for Water Giornata mondiale dell’acqua Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua. Il tema di quest'anno è "Nature for Water". L'obiettivo è promuovere una maggiore attenzione ... leggi .... 22.03.2018
Faccia a faccia tra Franziska Herren e Markus Ritter "Se va tutto così bene, perché serve ancora un piano d'azione per i prodotti fitosanitari?" All'inizio di marzo, la Cancelleria federale ha annunciato che l'iniziativa popolare federale "Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle ... leggi .... 19.03.2018
incontro pubblico #servizipertutti: telefoni e reti di oggi e domani Telefonare, navigare in internet, essere in contattato con chiunque, sempre e ovunque. Accedere alle reti è divento scontato come aprire il ... leggi .... 19.02.2018
Produzione di biometano Watt d'Or per IPS e Energie 360° I vincitori dell'undicesima edizione del premio Watt d'Or sono: Elektrizitätswerke des Kantons Zürich con Schréder Swiss SA (categoria ... leggi .... 07.02.2018
Presentata la «Iniziativa acqua potabile» Giovedì l’associazione «Acqua pulita per tutti» ha presentato a Berna l’iniziativa popolare «Acqua potabile pulita e cibo sano – No alle ... leggi .... 23.01.2018
144esima assemblea annuale della SSIGA – Impressioni Il 22 settembre 2017 si è svolta a Pfäffikon, nel Canton Svitto, la 144esima assemblea annuale della SSIGA. Il futuro non può essere ... leggi .... 08.01.2018
Nuovo studio Pericolosa uniformità dei laghi in termini di cianobatteri Da 100 anni a questa parte la composizione dei cianobatteri nei laghi della dorsale alpina sta diventando sempre più uniforme. Approfittano ... leggi .... 08.01.2018
Il termine sta per scadere Il periodo di transizione per i limiti massimi di arsenico e di uranio fissati nel 2014 scadrà tra poco più di un anno. Se nel 2019 i ... leggi .... 22.12.2017
Nuovo diritto sulle derrate alimentari Dall’inizio di maggio 2017 è in vigore la nuova Legge sulle derrate alimentari, con le relative ordinanze. «Riflessi» cerca di fornire una ... leggi .... 20.12.2017