Rapporto annuale 2018 La SSIGA di fronte alla digitalizzazione Eccolo finalmente: il rapporto annuale 2018 con le sue 20 pagine sarà presto inviato alle aziende associate. leggi .... 23.05.2019
AIL Water Challenge Una protagonista d’eccezione: lei, l’acqua! Con oltre 200 sponsorizzazioni sul territorio, le AIL SA sono particolarmente attente al sostegno dello sport giovanile, occasione di ... leggi .... 13.05.2019
ACQUA 360: Save the date! Congresso svizzero dell'acqua sulla sicurezza Il 26 settembre 2019 si terrà presso il Palazzo di Congressi di Lugano la prossima edizione del Congresso Svizzero sull'acqua «ACQUA360». leggi .... 13.05.2019
Suissetec-opuscolo Responsabilità per la qualità dell’aqua potabile nell’edificio Un nuovo opuscolo di SSIGA e Suissetec richiama l'attenzione sulla responsabilità per la qualità dell'acqua potabile nell’edificio. leggi .... 07.05.2019
Blog Fuoco di paglia o tendenza? Nel nostro ambiente c’è molta carne al fuoco. Leggiamo di giovani politicamente impegnati, che organizzano dimostrazioni mediatiche a favore ... leggi .... 26.04.2019
Intervista ad André Olschewski «Sentire il polso dei membri» L’assemblea dei soci della SSIGA che si terrà a Losanna il 28 giugno 2019 offrirà ai membri, attraverso forum di discussione, opportunità di ... leggi .... 03.04.2019
Fondo di ricerca per l’acqua (FOWA) «Soluzioni efficaci per svariati problemi» Il Fondo di ricerca per l’acqua (FOWA) della SSIGA è stato creato quasi sette anni fa. È tempo di fare il punto della situazione e dare uno ... leggi .... 01.04.2019
Intervista con Markus Biner «C’è assoluto bisogno di buona ricerca nel settore!» Abbiamo discusso con Markus Biner, segretario del Fondo di ricerca per l’acqua FOWA e consulente tecnico della SSIGA, della situazione ... leggi .... 01.04.2019
Seduta del Comitato Avvio della revisione della strategia SSIGA Durante la seduta di metà marzo, il Comitato SSIGA ha deciso che quest’anno verrà avviata la revisione della strategia SSIGA. L’assemblea ... leggi .... 26.03.2019
Giornata mondiale dell’acqua 2019 A chi appartiene l’acqua? Il 22 marzo si svolge la Giornata mondiale dell’acqua delle Nazioni Unite, che quest’anno sarà celebrata con il motto «Acqua per tutti - ... leggi .... 18.03.2019
Strumenti di marketing Apprezzati come mai prima d’ora! Grazie agli strumenti di marketing della SSIGA, l’anno scorso una trentina di organizzatori di tutta la Svizzera hanno attirato l’attenzione ... leggi .... 14.03.2019
Assemblea annuale SSIGA «Soci SSIGA in dialogo» L’assemblea annuale della SSIGA si terrà il 28 giugno 2019 a Losanna sotto una nuova veste. L’intento è quello di interpellare in modo ... leggi .... 12.03.2019
Blog Unione svizzera dei contadini in stallo Nel suo parere l’Unione svizzera dei contadini (USC) prende posizione sulla politica agricola a partire dal 2022 e si esprime anche in ... leggi .... 07.03.2019
Pareri sulla politica agricola Diamo un chiaro segnale Fino al 6 marzo 2019 è in corso la procedura di consultazione per la futura politica agricola a partire dal 2022 (PA 22+). Considerato che ... leggi .... 27.02.2019
Soluzione assicurativa SSIGA Notevoli miglioramenti dei premi 2019 Nel 2019 la soluzione assicurativa SSIGA per la responsabilità civile aziendale e di prodotto celebra 25 anni di esistenza. L'idea nata ... leggi .... 26.02.2019
Blog Tutto il potere agli anziani? Durante la puntata del 15 febbraio della trasmissione televisiva "Arena", ex politici e politiche e l'ex radiopirata Schawinski (tutti oltre ... leggi .... 26.02.2019
Sostegno della SSIGA «La qualità dell'acqua potabile sempre più al centro dell'attenzione» Cresce l'interesse pubblico per l'acqua potabile. Alla luce delle iniziative popolari che verranno tra breve sottoposte a votazione, nel ... leggi .... 12.02.2019
Regolamentazione W9 Procedura di consultazione per la Direttiva W9 Entro metà aprile i gruppi interessati possono prendere parte all'elaborazione della W9, la nuova Direttiva sulle captazioni di falda. Viene ... leggi .... 12.02.2019
W10026 Protezione contro il riflusso nella filtrazione a membrana Una nuova nota tecnica Acqua, la W10026, informa sulla protezione contro il riflusso nella filtrazione a membrana. leggi .... 12.02.2019
W10032 Protezione contro il riflusso di doccette WC o bidet La W10032, una nuova nota tecnica Acqua, riguarda la «protezione contro il riflusso di doccette WC o bidet». leggi .... 12.02.2019
Watt d'Or 2020 Al via la presentazione dei progetti energetici più brillanti L'Ufficio federale dell'energia (UFE) è alla ricerca di iniziative energetiche sorprendenti, innovative e all'avanguardia (tecnologie, ... leggi .... 04.02.2019
Blog In molte zone l'acqua potabile non gode di una protezione adeguata Uno studio aggiornato dell'Ufficio federale per l'ambiente (nov. 2018) porta alla luce la presenza di importanti lacune nell'attuale ... leggi .... 29.01.2019
Fontaniere 2020 Iscrizioni aperte per la quinta edizione del corso di fontaniere 2020 Per la quinta volta dal 2012 la SSIGA organizza il corso di preparazione agli esami federali di professione di fontaniere. Le iscrizioni al ... leggi .... 25.01.2019
W10026 Protezione contro il riflusso nella filtrazione a membrana Una nuova nota tecnica Acqua, la W10026, informa sulla protezione contro il riflusso nella filtrazione a membrana. leggi .... 24.01.2019
W10032 Protezione contro il riflusso di doccette WC o bidet La W10032, una nuova nota tecnica Acqua, riguarda la «protezione contro il riflusso di doccette WC o bidet». leggi .... 24.01.2019