Erfa lo scambio di esperienze Dopo uno rinvio di 3 mesi dovuto al coronavirus, il 20 e il 26 aprile si sono svolti a Olten gli incontri per lo scambio di esperienze sui ... leggi .... 17.05.2022
BLOG Il profitto a ogni costo? L’industrializzazione ha inaugurato l’antropocene, l’era dell’uomo. L’azione dell’uomo è diventata il fattore principale negli sviluppi ... leggi .... 03.05.2022
DIRETTIVE W2 E W6 Lanciata la revisione delle Direttive W2 e W6 Nell’ambito della Regolamentazione Acqua hanno avuto inizio i lavori di revisione di due Direttive: la W2 per la garanzia della qualità ... leggi .... 28.04.2022
SICUREZZA SUL LAVORO Per ogni evenienza: il manuale sulla sicurezza Con l’edizione 2022 del manuale sulla sicurezza le aziende dell’acqua potabile sono pronte per ogni evenienza: che si tratti della procedura ... leggi .... 28.04.2022
Introduzione pratica alla W12 Buona prassi procedurale nelle aziende dell’acqua potabile Il corso di introduzione pratica alla W12 avrà luogo il 10 maggio e il 7 giugno 2022 al Centro di formazione professionale SSIC di Gordola. leggi .... 27.04.2022
Raccomandazione degli esperti Tariffe di indennizzo per pozzetti e condotte Con le tariffe di indennizzo si considera assolto il mancato guadagno agricolo dovuto alle perdite di raccolto e al maggior lavoro presso i ... leggi .... 12.04.2022
Commissione principale Acqua W-HK: Rapporto sulla riunione tecnica Nella prima riunione dell'anno della Commissione principale Acqua (W-HK) è stato fondato un gruppo di lavoro SSIGA/VSA allo scopo di ... leggi .... 31.03.2022
aquapotabile.ch Nuova presenza Le aziende dell'acqua potabile adempiono il proprio obbligo di informazione semplicemente inserendo i propri dati sulla qualità nel sito web ... leggi .... 30.03.2022
Commissione principale Gas (G-HK) La prima riunione tecnica La Direttiva G18 per le proprietà del gas è in dirittura d’arrivo. Con questo documento di base potranno ora essere modificate ulteriori ... leggi .... 30.03.2022
Save the date SSIGA: Assemblea annuale 2022 Quest’anno l’assemblea annuale della SSIGA si terrà il 9 giugno. Dopo che anche nel 2021 non è stato possibile organizzare l’assemblea ... leggi .... 29.03.2022
PR-Award Riconoscimento per le pubbliche relazioni Ogni due anni la SSIGA assegna il PR Award a progetti di aziende dell'acqua potabile che avvicinano la popolazione al tema «acqua potabile», ... leggi .... 29.03.2022
Blog Sfruttare la rete del gas per la svolta energetica Sempre più spesso la politica e i media si occupano della sicurezza dell’approvvigionamento energetico. La corrente e, dall’inizio della ... leggi .... 01.03.2022
Rappresentanza degli interessi La SSIGA prende parte a due procedure di consultazione La SSIGA è stata invitata ad esprimere un parere in due procedure di consultazione per rappresentare gli interessi dei soci e del settore. ... leggi .... 28.02.2022
Cybersicurezza La Raccomandazione SSIGA W1018 è ora disponibile in italiano La Raccomandazione tratta lo standard minimo per la sicurezza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ... leggi .... 25.02.2022
Corso Corso ed esame di Fontaniere 2022 - ancora posti liberi! Avrà inizio ad aprile il corso di Fontaniere con attestato professionale federale che mira a trasmettere al personale delle aziende ... leggi .... 25.02.2022
Aggiornamento G10001 Proprietà del gas naturale distribuito in Svizzera Quali proprietà contraddistinguono il gas naturale distribuito in Svizzera? Quali sono i valori medi? All’inizio di ogni anno l’Informazione ... leggi .... 31.01.2022
Sorveglianza sul mercato Volto nuovo alla SSIGA Dal mese di novembre 2021 Selina De Pizzol è la specialista SSIGA per la sorveglianza sul mercato. leggi .... 31.01.2022
Procedura di consultazione Garantire misure di protezione delle acque superficiali nel lungo termine L’aiuto all’esecuzione concernente il finanziamento delle misure per la protezione delle acque in agricoltura deve essere ampliato con ... leggi .... 28.01.2022
Rilevamento allargato Statistica dell’acqua relativa all’anno d’esercizio 2020 Sono stati pubblicati i risultati del rilevamento statistico allargato relativo al 2020. La statistica si basa sui dati forniti da 692 ... leggi .... 28.01.2022
Save the date Contributi entusiasmanti, scambio vivace e tavola rotonda seguita da un aperitivo fanno di questa conferenza un evento interessante per ... leggi .... 28.01.2022
Retrospettiva 2021 La formazione nel segno della pandemia Come già avvenuto l’anno scorso, anche nel 2021 la formazione ha risentito dell’emergenza coronavirus. Per mantenere il programma formativo ... leggi .... 28.01.2022
Sistema di milizia Congedo di Rolf Stettler Con l’uscita di Rolf Stettler dal sistema di milizia non si apre una lacuna; se ne creano tre contemporaneamente. Membro di lunga data della ... leggi .... 03.01.2022
Blog Trattamento dell’acqua: una domanda da un milione di dollari Per «domanda da un milione di dollari» si intende una domanda che va direttamente al cuore di un problema. Nell’approvvigionamento idrico ... leggi .... 27.12.2021
Commissione principale Acqua (W-HK) Verbale della seduta plenaria ed entrata in vigore della raccomandazione W1019 Con la Raccomandazione W1019 la W-HK approva l’entrata in vigore di uno strumento utile per la soluzione dei conflitti di utilizzo. Altri 18 ... leggi .... 16.12.2021
Commissione principale Gas (G-HK) Strutture nuove per far fronte alle sfide Le tematiche che la commissione principale Gas (G-HK) ha messo sul tavolo il giorno di San Martino spaziavano dalle emissioni di metano ... leggi .... 29.11.2021