AQUAPILOT Tool intelligente per attuare la W12 Attualmente, attraverso diverse presentazioni e vari corsi, la SSIGA sta spiegando come usare lo strumento elettronico AQUAPILOT e quindi ... leggi .... 09.10.2019
Intervista con Denis Hernandez «Molto interattivo e facile da usare!» Denis Hernandez, collaboratore della SINEF SA, ha contribuito allo sviluppo di AQUAPILOT, sul quale tiene anche corsi. È quindi uno ... leggi .... 09.10.2019
Raccomandazione W1011 «Modello di PGA» è entrata in vigore La pianificazione e la gestione dell’infrastruttura di approvvigionamento idrico a livello locale sono determinate dal Piano generale ... leggi .... 11.09.2019
Rappresentanza di interessi Presa di posizione sulla tutela dell’acqua potabile La SSIGA aggiorna le sue idee sulla protezione efficace delle acque sotterranee e dell'acqua potabile e offre la disponibilità dei documenti ... leggi .... 11.09.2019
Direttiva W4 Perdita di valore residuo vs. guadagno di sinergia Sono da poco disponibili alcuni documenti aggiuntivi alla Direttiva W4. Oltre a informazioni sulle prove di pressione e sul comportamento di ... leggi .... 10.09.2019
Ordinanza sulla garanzia dell’approvvigionamento con acqua potabile in situazioni d’emergenza (OAAE) OAAE: Esempio di parere SSIGA a disposizione L’Ufficio SSIGA, insieme alle aziende dell’acqua potabile, ha elaborato un parere concernente la revisione dell’OAAE. Questo esempio di ... leggi .... 28.08.2019
Blog Cosa sta succedendo nel castello d’acqua della Svizzera? Le nostre aziende fornitrici di acqua nella regione dell’Altopiano svizzero sono attualmente sottoposte a forti pressioni. Il 26 giugno 2019 ... leggi .... 27.08.2019
1000. Trasmettere attestato di capacità Formazione per fontanieri: tutto scorre! La formazione per fontanieri della SSIGA festeggia al momento alcuni anniversari: attualmente, in Svizzera più di 1.000 fontanieri hanno ... leggi .... 09.07.2019
Argomentario Usare l’acqua con rispetto e prudenza In Svizzera e in altre regioni europee, d’estate le precipitazioni sono sempre più irregolari e le temperature più calde. La SSIGA ha quindi ... leggi .... 09.07.2019
Intervista con Urs Buchs «Nonostante la siccità, l’acqua è sempre bastata» Un’azienda dell’acqua potabile ben funzionante vale letteralmente molto. Con Urs Buchs dell’azienda municipalizzata Stadtwerk Winterthur ... leggi .... 09.07.2019
Revisione degli esami federali di professione Le nuove figure professionali sono a buon punto Nell’estate 2018 è stata avviata la revisione degli esami federali di professione Fontaniere e Montatore di tubazioni. Con la presentazione ... leggi .... 08.07.2019
Riunione della B-HK Approvati i nuovi profili di qualificazione Alla prima riunione della commissione principale Formazione (B-HK) sono state fornite informazioni dettagliate e si è discusso in modo ... leggi .... 02.07.2019
Blog Lo stress: il nostro compagno di sempre? I numeri spaventano: in Svizzera lo stress sul lavoro e nella vita è una presenza costante. Il 63% degli svizzeri che hanno meno di 60 anni ... leggi .... 28.06.2019
Ordinanze Nessuna modifica dell’ordinanza sul CO2 prima del 2020 Nella sua seduta del 21 giugno, il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Riduzione del CO2 grazie all'allacciamento alla rete di ... leggi .... 26.06.2019
Nuovo nel negozio Bottiglia di vetro per acqua potabile – ecologica in viaggio e a casa Gli svizzeri apprezzano molto l’acqua del rubinetto e la sua ottima qualità . La SSIGA ha apposto la dicitura «naturalmente acqua potabile» ... leggi .... 11.06.2019
W1017 Per l’applicazione della protezione delle risorse La nuova raccomandazione W1017 della SSIGA è un «Mezzi di impugnazione per garantire il rispetto delle norme di legge nell’ambito della ... leggi .... 06.06.2019
WH-K Supporto per l’«iniziativa sull’acqua potabile»? Se nelle prossime settimane non dovesse pervenire al Consiglio nazionale alcun controprogetto sull’«Iniziativa sull’acqua potabile – Acqua ... leggi .... 05.06.2019
Rapporto annuale 2018 La SSIGA di fronte alla digitalizzazione Eccolo finalmente: il rapporto annuale 2018 con le sue 20 pagine sarà presto inviato alle aziende associate. leggi .... 23.05.2019
AIL Water Challenge Una protagonista d’eccezione: lei, l’acqua! Con oltre 200 sponsorizzazioni sul territorio, le AIL SA sono particolarmente attente al sostegno dello sport giovanile, occasione di ... leggi .... 13.05.2019
ACQUA 360: Save the date! Congresso svizzero dell'acqua sulla sicurezza Il 26 settembre 2019 si terrà presso il Palazzo di Congressi di Lugano la prossima edizione del Congresso Svizzero sull'acqua «ACQUA360». leggi .... 13.05.2019
Suissetec-opuscolo Responsabilità per la qualità dell’aqua potabile nell’edificio Un nuovo opuscolo di SSIGA e Suissetec richiama l'attenzione sulla responsabilità per la qualità dell'acqua potabile nell’edificio. leggi .... 07.05.2019
Blog Fuoco di paglia o tendenza? Nel nostro ambiente c’è molta carne al fuoco. Leggiamo di giovani politicamente impegnati, che organizzano dimostrazioni mediatiche a favore ... leggi .... 26.04.2019
Intervista ad André Olschewski «Sentire il polso dei membri» L’assemblea dei soci della SSIGA che si terrà a Losanna il 28 giugno 2019 offrirà ai membri, attraverso forum di discussione, opportunità di ... leggi .... 03.04.2019
Fondo di ricerca per l’acqua (FOWA) «Soluzioni efficaci per svariati problemi» Il Fondo di ricerca per l’acqua (FOWA) della SSIGA è stato creato quasi sette anni fa. È tempo di fare il punto della situazione e dare uno ... leggi .... 01.04.2019
Intervista con Markus Biner «C’è assoluto bisogno di buona ricerca nel settore!» Abbiamo discusso con Markus Biner, segretario del Fondo di ricerca per l’acqua FOWA e consulente tecnico della SSIGA, della situazione ... leggi .... 01.04.2019