ZIS ONLINE L’elenco delle certificazioni è digitale L’elenco di certificazioni SSIGA (ZIS) per il gas e l’acqua offre a progettisti, architetti, installatori e consulenti una panoramica ... leggi .... 11.06.2021
commissione principale Acqua W-HK: Fari sempre puntanti sulla qualità dell'acqua potabile Oltre ad affrontare temi tecnici, la commissione principale Acqua ha ricevuto dall’Ufficio amministrativo informazioni sugli sviluppi ... leggi .... 10.06.2021
Commissione specializzata del FOWA FOWA: Tre nuovi progetti ricevono finanziamenti Alla riunione annuale online della commissione di esperti del FOWA, sono stati presentati quattro progetti che hanno chiesto il sostegno del ... leggi .... 10.06.2021
Iniziative agricole Presa di posizione della SSIGA alle iniziative agricole Il 13 giugno 2021 saranno sottoposte a votazione popolare l’Iniziativa per l’acqua potabile pulita (IAP) e l’Iniziativa per una Svizzera ... leggi .... 07.05.2021
Webinar per i soci SSIGA Forum “La comunicazione nel sistema di milizia”, 17 giugno 2021 Per via del coronavirus purtroppo non ci è possibile tenere l’assemblea annuale SSIGA in presenza. Pertanto la SSIGA organizza un forum ... leggi .... 30.04.2021
Blog La Svizzera stabilisce un nuovo «gold standard» in Europa Con l’adozione dell’iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi» il Parlamento rinforza notevolmente la ... leggi .... 29.04.2021
TECNOLOGIA DI TELEFONIA MOBILE 2G – Uno standard va in pensione Dopo aver reso nota l’intenzione, conosciuta ormai da anni, di abbandonare lo standard GSM 2G, il 7 aprile 2021 Swisscom AG ha attuato la ... leggi .... 26.04.2021
Intervista con Markus Küng «La protezione delle risorse è uno dei compiti principali della SSIGA» Markus Küng è il Direttore Reti alle IWB e detiene la carica di Presidente del Comitato della SSIGA. Conosce in prima persona le sfide ... leggi .... 23.04.2021
Formazione Novità: Corso base ITISG Il corso TISG 002 che permette di accedere a tutti gli altri corsi ITISG è ora disponibile anche in italiano. leggi .... 12.04.2021
Scambio di esperienze SSIGA Misure tecniche contro la cozza quagga La cozza quagga ha già invaso diversi laghi svizzeri. Molto presente nel Lago di Costanza, si è insediata anche in quelli di Bienne, ... leggi .... 08.04.2021
Fornitura d'acqua Decisione del TAF sul clorotalonil: che cosa significa per le aziende dell'acqua potabile La decisione intermedia sul caso clorotalonil non ha chiarito la situazione. Secondo l’USAV e le autorità esecutive cantonali, per i ... leggi .... 30.03.2021
Evento Save the Date: assemblea annuale SSIGA 17 giugno 2021 Quest’anno l’assemblea annuale della SSIGA si terrà il 17 giugno. L’anno scorso non è stato possibile svolgere l’evento in presenza e anche ... leggi .... 29.03.2021
Riduzione del rischio nell'uso dei pesticidi Il Parlamento approva una maggiore protezione delle risorse Il Parlamento intende adottare nuove prescrizioni per ridurre i rischi legati all’impiego di pesticidi. Tre mesi prima della votazione ... leggi .... 24.03.2021
Regolamentazione Direttiva F2 per le reti di teleraffreddamento e le reti anergetiche A tre anni dall’entrata in vigore della Direttiva F1 per le reti del teleriscaldamento, nel luglio 2020 la SSIGA ha completato la propria ... leggi .... 05.03.2021
Fornitura d'acqua Prevenire i danni dell’acqua nelle condotte di idranti interni Ultimamente ci sono stati casi isolati di danni causati dall’acqua in seguito alla messa in funzione di condotte di idranti interni, ... leggi .... 05.03.2021
Software AquaPilot Aquapilot ampliato con la funzione «Manutenzione» Facendo parte del settore alimentare, un'azienda dell’acqua potabile è responsabile della qualità della propria acqua potabile. La legge ... leggi .... 04.03.2021
Fornitura d'acqua S-AG8: focus sul finanziamento delle aziende dell’acqua potabile Nella sua riunione virtuale del 24 febbraio 2021 il gruppo di lavoro S-AG8, che si occupa di questioni giuridiche e gestione aziendale, si è ... leggi .... 04.03.2021
Fornitura d'acqua Rilevamento statistico esteso È di nuovo quel momento - l'indagine statistica estesa per l'anno 2020 è dovuta. Le aziende dell’acqua potabile sono invitate a raccogliere ... leggi .... 04.03.2021
Statistica dell'acqua 2020 Inversione di tendenza nel consumo d'acqua Negli ultimi anni le aziende dell'acqua potabile hanno ricominciato a vendere più acqua. Le particolarità climatiche (periodi caldi e di ... leggi .... 12.02.2021
Certificazione nel campo dell'acqua Modificati i regolamenti concernenti la certificazione A partire dal 1° gennaio 2021, nel settore Acqua, sono stati modificati o creati nuovi regolamenti concernenti la certificazione, ora ... leggi .... 11.02.2021
Igiene negli impianti di acqua potabile Direttiva W3/C3 disponibile in lingua italiana L’anno scorso a settembre è entrata in vigore la Direttiva SSIGA W3/E3 quale sostituisce la prima edizione del 2018. La versione italiana ... leggi .... 11.02.2021
Nuova data dell'evento Congresso svizzero di AQUA360 La quarta edizione di ACQUA360 si concentrerà sulla resilienza al cambiamento climatico. Originariamente previsto per il 22 aprile, ... leggi .... 10.02.2021
Blog Iv.pa 19.475: Successo parziale per una protezione sostenibile delle risorse L'iniziativa parlamentare (Iv.pa. 19.475) «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi» è stata intesa come una controproposta ... leggi .... 25.01.2021
W-UK7 «Tecnica domestica e certificazione prodotti» Rolf Ingold: nuovo presidente della sottocommissione acqua 7 Nella seduta del 10 dicembre 2020 il Comitato ha confermato Rolf Ingold nel suo incarico di presidente della W-UK7 «Tecnica domestica e ... leggi .... 18.01.2021
W-UK1 «RESSOURCES» Bernhard Gyger: nuovo presidente della sottocommissione Acqua 1 Nella seduta del 10 dicembre 2020 il Comitato ha confermato Bernhard Gyger nel suo incarico di presidente della sottocommissione Acqua 1 ... leggi .... 18.01.2021