Carenza di gas Attività tecniche della SSIGA La SSIGA insieme all’ASIG è attivamente coinvolta nell’istituzione dell'Organizzazione d'Intervento in caso di crisi (OIC) per il settore ... leggi .... 28.07.2022
Biometano Progetto GERG: ottimizzare i test di qualità del gas Il progetto di ricerca del GERG (The European Gas Research Group) «Biomethane Injection Best Practices», lanciato ad aprile 2022, mira a ... leggi .... 25.07.2022
Seminario per le autorità comunali Digitalizzazione e gestione dei dati Viene riproposto il seminario per la autorità comunali: Il tema del seminario verterà sulla gestione dei dati e la digitalizzazione negli ... leggi .... 25.07.2022
Aggiornamenti Revisione e reintroduzione di diverse Note tecniche Le Note tecniche «Dispositivi anticalcare» e «Trattamento successivo dell’acqua potabile presso il consumatore» nonché l’informazione ... leggi .... 20.07.2022
SSIGA e VSA Nuovo numero di telefono Dal 1° luglio 2022 la SSIGA e VSA hanno cambiato il numero di telefono. leggi .... 12.07.2022
Sustainable Development Goals Agenda 2030: A che punto è la Svizzera? Nel maggio 2022 il Consiglio federale ha adottato il secondo rapporto nazionale della Svizzera sull'attuazione dell'Agenda 2030. I 17 ... leggi .... 12.07.2022
Assemblea annuale 2022 Assemblea annuale dopo due anni di pausa Il 9 giugno si è tenuta la 149a assemblea annuale SSIGA nella sala congressi di Bienne. Alla parte statutaria della mattinata ha fatto ... leggi .... 28.06.2022
G-HK Commissione principale Gas G-HK e il convegno a porte chiuse del 18/19 maggio a Spiez Il 18 e 19 maggio si è svolto a Spiez un convegno a porte chiuse della Commissione principale Gas. Il mercoledì pomeriggio (18.5) è stato ... leggi .... 28.06.2022
Blog Sfruttare i vantaggi delle molecole A differenza dei gas o dei carburanti sintetici, gli elettroni non sono indicati né come serbatoi a lungo termine né per il trasporto in ... leggi .... 28.06.2022
Seminario sull’idrogeno Grande interesse alla conferenza sull’idrogeno L’idrogeno è parte integrante del «Green Deal» europeo e quindi un elemento centrale del futuro energetico. In Svizzera cresce sempre più ... leggi .... 20.06.2022
Ordinanza sulla protezione delle acque I miglioramenti nella protezione delle acque diventano concreti Il 13 aprile 2022, il Consiglio federale ha avviato la consultazione sulla revisione dell'ordinanza sulla protezione delle acque. Serve una ... leggi .... 20.06.2022
Trinkwasser.ch Nuova veste per trinkwasser.ch Con acquapotabile.ch la SSIGA mette a disposizione delle aziende dell’acqua potabile una piattaforma grazie alla quale potranno facilmente ... leggi .... 01.06.2022
FOWA INNOVATION DAY Risultati di 12 progetti FOWA Come molti altri eventi, anche la presentazione dei risultati di diversi progetti FOWA è stata rinviata più volte. Per questo motivo, il ... leggi .... 31.05.2022
Assemblea annuale 2022 Ultima occasione per iscriversi Il 9 giugno si tiene l’assemblea annuale SSIGA presso il Palais des Congrès di Bienne. Tutti i soci SSIGA sono caldamente invitati a ... leggi .... 30.05.2022
Commissione principale acqua Verbale della riunione di maggio della W-HK Il 13 maggio 2022, sotto la guida di Andreas Hirt, si è svolta la prima sessione plenaria della W-HK di quest’anno. Oltre alle relazioni ... leggi .... 25.05.2022
Congresso ÖVGW La rete internazionale funziona! Con la revisione della direttiva europea sull’acqua potabile gli Stati membri sono tenuti ad adottare misure per garantire il monitoraggio ... leggi .... 24.05.2022
Erfa Scambio di esperienze Dopo uno rinvio di 3 mesi dovuto al coronavirus, il 20 e il 26 aprile si sono svolti a Olten gli incontri per lo scambio di esperienze sui ... leggi .... 17.05.2022
BLOG Il profitto a ogni costo? L’industrializzazione ha inaugurato l’antropocene, l’era dell’uomo. L’azione dell’uomo è diventata il fattore principale negli sviluppi ... leggi .... 03.05.2022
DIRETTIVE W2 E W6 Lanciata la revisione delle Direttive W2 e W6 Nell’ambito della Regolamentazione Acqua hanno avuto inizio i lavori di revisione di due Direttive: la W2 per la garanzia della qualità ... leggi .... 28.04.2022
SICUREZZA SUL LAVORO Per ogni evenienza: il manuale sulla sicurezza Con l’edizione 2022 del manuale sulla sicurezza le aziende dell’acqua potabile sono pronte per ogni evenienza: che si tratti della procedura ... leggi .... 28.04.2022
Introduzione pratica alla W12 Buona prassi procedurale nelle aziende dell’acqua potabile Il corso di introduzione pratica alla W12 avrà luogo il 10 maggio e il 7 giugno 2022 al Centro di formazione professionale SSIC di Gordola. leggi .... 27.04.2022
Raccomandazione degli esperti Tariffe di indennizzo per pozzetti e condotte Con le tariffe di indennizzo si considera assolto il mancato guadagno agricolo dovuto alle perdite di raccolto e al maggior lavoro presso i ... leggi .... 12.04.2022
Commissione principale Acqua W-HK: Rapporto sulla riunione tecnica Nella prima riunione dell'anno della Commissione principale Acqua (W-HK) è stato fondato un gruppo di lavoro SSIGA/VSA allo scopo di ... leggi .... 31.03.2022
aquapotabile.ch Nuova presenza Le aziende dell'acqua potabile adempiono il proprio obbligo di informazione semplicemente inserendo i propri dati sulla qualità nel sito web ... leggi .... 30.03.2022
Commissione principale Gas (G-HK) La prima riunione tecnica La Direttiva G18 per le proprietà del gas è in dirittura d’arrivo. Con questo documento di base potranno ora essere modificate ulteriori ... leggi .... 30.03.2022