03.09.2025 VSA-Blog «L’high-tech incontra l’umanità – comunicazione ed empatia sono le chiavi nel nuovo mondo del lavoro» Il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità esorbitante. Le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale automatizzano i processi, analizzano ... leggi ....
17.09.2025 Irrigazione in agricoltura Come si svilupperà il consumo di acqua in futuro? Agroscope ha sviluppato un metodo per stimare il consumo di irrigazione in agricoltura per conto dell'Ufficio federale dell'ambiente. In base agli ... leggi ....
10.09.2025 PFAS Entrambi i consigli vogliono tenere conto degli interessi dell'agricoltura Nel fissare i limiti per i composti alchilici perfluorurati e polifluorurati, il Parlamento vuole che si tenga conto degli aspetti economici oltre che ... leggi ....
05.09.2025 Gestione delle acque La Svizzera firma due accordi con la Francia Secondo l'Ufficio federale dell'ambiente, il 4 settembre 2025 il consigliere federale Albert Rösti e il ministro francese Laurent Saint-Martin hanno ... leggi ....
26.08.2025 Relazioni con i media Intervista SVGW per «Schweiz Aktuell» Nell’ambito di una serie estiva, nella trasmissione «Schweiz Aktuell» la televisione svizzera presenta diversi approfondimenti relativi al tema ... leggi ....
22.07.2025 Strategia dell'associazione SVGW I soci e i clienti al centro Lo scorso anno il Comitato di SVGW ha rivisto la strategia dell'associazione. In occasione dell'Assemblea generale di quest'anno, il presidente del ... leggi ....
21.07.2025 «Ripercussioni dei nuovi metodi di costruzione sulle acque sotterranee» Al via il nuovo gruppo di lavoro S-AG11 In occasione di una seduta tenutasi nel mese di dicembre 2024 il Comitato ha ottenuto il via libera all’istituzione di un nuovo gruppo di lavoro ... leggi ....
21.07.2025 «Sistemi di pompaggio nelle aziende dell’acqua potabile» Procedura di consultazione per la nuova direttiva SVGW W7 In Svizzera è impossibile realizzare un servizio di approvvigionamento idrico senza pompe; eppure, fino a oggi queste non erano contemplate nella ... leggi ....
21.07.2025 Prima seduta commissione principale Acqua (W-HK) Regolamentazione, formazione e novità dalla politica A inizio giugno si è tenuta la prima seduta plenaria della commissione principale Acqua (W-HK) del 2025. All’ordine del giorno le relazioni degli ... leggi ....
01.09.2025 Informazione Indicazioni per lo smaltimento: tutte le indicazioni nell’informazione destinata ai pazienti Modifica della guida complementare «Informazioni sul medicamento» per i medicamenti ad uso umano. leggi ....
27.08.2025 Direttiva Valutazione idraulica nello smaltimento delle acque urbane La direttiva descrive i criteri e la metodologia per una valutazione idraulica globale nello smaltimento delle acque urbane. È ora disponibile in ... leggi ....
25.08.2025 INFRAWATT Premio dell’innovazione 2026: reti termiche L’associazione InfraWatt assegna ogni anno il premio Innovazione InfraWatt, che promuove l’uso efficiente e sensato di queste risorse nei settori ... leggi ....
21.08.2025 Communiqué - risultati NAWA TREND Biologie 2023 Gli organismi acquatici sotto osservazione Le acque rappresentano uno spazio vitale prezioso caratterizzato da una grande biodiversità . L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), in ... leggi ....
06.08.2025 Profilo professionale Capoprogetto servizio di approvvigionamento idrico «Il mio lavoro nell’ufficio tecnico come capoprogetto del servizio di approvvigionamento idrico mi dà grandi soddisfazioni» L’ingegnere ambientale Anja Feierabend si impegna per l’acqua potabile in qualità di capoprogetto nel servizio di approvvigionamento idrico: creare ... leggi ....
31.01.2025 La lobby dei pesticidi opta per la tattica dei piccoli passi Alla luce dell’esito dell’iniziativa per l’acqua potabile, nel 2021 il Parlamento ha deciso di ridurre i rischi associati all’uso di pesticidi. Dopo ... leggi ....
26.06.2025 Automazione: un ponte tra le discipline L’assemblea generale della VSA che si è tenuta quest’anno mi ha fatto capire ancora una volta la ricchezza e l’importanza della nostra associazione. ... leggi ....
L'acqua in trasformazione – Protezione e utilizzo al centro 13. novembre 2025 | ACQUA360 Aprire link
04.03.2019 Ritratto IDA Bellinzona e della Riviera Il Consorzio Depurazione Acque del Bellinzonese (CDAB) è stato costituito il 13 febbraio 1968 dal Consiglio di Stato per costruire e gestire ... leggi ....